Ricevuta di deposito
Come notifica della corretta cattura dei dati viene inviata una mail al contatto riportato nell’identificazione del repository OAI-PMH.
La corretta esposizione di tale indirizzo mail si può controllare con un browser visitando la url del proprio repository
http://repository/cgi/oai2?verb=Identify
Per richiedere l’invio in copia ad ulteriori destinari si prega
di inviare una mail ad oaidepositolegale
it
La mail inviata conterrà in attachment un file xml e un file di stile xsl. Salvando entrambi i file nella stessa directory sarà possibile aprire il file xml con un comune browser e visualizzarne l’output in forma tabellare per una lettura più comoda e veloce.
La struttura del file xml e’ la seguente:
<?xml version="1.0" ?> <?xml-stylesheet type="text/xsl" href="style.xsl" ?> <harvest data="DATA-DELLA-CATTURA"> <item id="ITEM-IDENTIFIER"> <component> <url> URL </url> <sha1> CHECKSUM SHA1 BASE32 </sha1> <http_code> RISPOSTA HTTP (200=OK 302=REDIRECT 404=NOT FOUND) </http_code> <mimetype> MIMETYPE </mimetype> </component> </item> </harvest>
Esempio di ricevuta di una tesi (Item) composta da due oggetti (Components): la pagina html di presentazione (jump off page) e la risorsa pdf
<?xml version="1.0" ?> <?xml-stylesheet type="text/xsl" href="style.xsl" ?> <harvest data="28092010"> <item id="oai:amsdottorato.cib.unibo.it:1618"> <component> <url>http://amsdottorato.cib.unibo.it/1618/</url> <sha1>U6NTYF7ISBVHMNN3O7ALOQ6Z7YS4QCUH</sha1> <http_code>0</http_code> <mimetype>text/html</mimetype> </component> <component> <url>http://amsdottorato.cib.unibo.it/1618/1/Lovece_Stefania_tesi.pdf</url> <sha1>GQ7GCFTWYAIFCA6KNSBEOPWL6T6XQYUH</sha1> <http_code>200</http_code> <mimetype>application/pdf</mimetype> </component> </harvest>
CHECKSUM SHA1 BASE32
Si e’ scelto l’utilizzo di tale algoritmo per una maggiore robustezza rispetto al piu’ utilizzato MD5.
Per generare e controllare la validita’ del checksum SHA1 BASE32 si possono usare i seguenti programmi
WINDOWS: FSUMFE
http://fsumfe.sourceforge.net/
Utilizzare il programma come spiegato nella screenshot di seguito
Linux / OSX
Installare il software rhash http://rhash.anz.ru
su sistemi debian/ubuntu: $ apt-get install rhash
ed eseguire
rhash -p "%bH" {FILE}